VILLA SANDI: PREMIATI I GIOVANI SOMMELIER |
|
|
|
Scritto da Gabriella Manerba
|
giovedì 10 settembre 2009 |
CROCETTA DEL MONTELLO (TREVISO), 7 settembre 2009, VILLA SANDI -. Ecco i vincitori della nona edizione del Premio "Innovazione nella professione", creato da Villa Sandi insieme all'Associazione italiana sommelier. Dalla scorsa edizione, il Premio ha varcato i confini nazionali ed è esteso ai sommeliers fino ai 29 anni di età che lavorano all'estero e sono quindi i comunicatori per eccellenza del vino italiano all'estero. Creatività, professionalità e spirito di iniziativa sono le qualità che la giuria del Premio Internazionale "Innovazione nella professione" ha voluto premiare nella scelta dei vincitori. Una scelta difficile perché i candidati sono tutti di altissimo livello.
I membri della giuria sono: Giancarlo Moretti Polegato, presidente di Villa Sandi; Terenzio Medri, presidente dell'Associazione Italiana Sommelier; Nicola Dante Basile, giornalista de Il Sole24ore, esperto di agroalimentare; Alberto Schieppati, direttore di Food and Beverage; Paolo Pirovano, giornalista televisivo, collaboratore della rivista dell'A.I.S. DeVinis; Mauro Remondino, giornalista del Corriere della Sera; Bruno Gambacorta, Eat Parade - RAI 2. Il premio, costituito da una borsa di studio, è stato consegnato da, Giancarlo Moretti Polegato e da Terenzio Medri a Riccardo Sgarra, capo sommelier alla Locanda nel Borgo Antico (1 stella Michelin) a Barolo (CN), Daniel Marzotto, originario di Padova, Assistant Manager Head Sommelier all'Osteria dell'Angolo a Londra e a Diego Meraviglia, Assistant Wine Director al ristorante Il Moro di Los Angeles.I due premiati provenienti dall'estero rappresentano due fra i più importanti mercati per l'export dei vini italiani, Inghilterra e Stati Uniti ed è stato particolarmente interessante il confronto con la loro esperienza a diretto contatto con i clienti ed il mercato di Londra e Los Angeles. Entrambi confermano il momento felice per il Prosecco, che continua a crescere e a riscuotere consensi da un mercato sempre più ampio. La serata, nel salone di Villa Sandi, è stata un omaggio all'arte e all'opera, accompagnata da alcune delle più famose arie dal repertorio di Maria Callas , cui erano ispirati anche i piatti della serata, tutti con reminiscenze greche. Il connubio con l'opera è stato sottolineato anche dalla scelta dei vini. "Opere Trevigiane", lo Spumante Metodo Classico di Villa Sandi è stato il protagonista della serata, insieme al Cartizze Vigna La Rivetta, Nastro d'Oro al Concorso Nazionale Spumanti d'Italia del Forum Spumanti. |